ricchezza nel tempo

ricchezza nel tempo

Autore: Riccardo Gaiolini

Approfondimenti

Barometro Oro: 06.Set.2014

In questa puntata del Barometro: una sintesi delle politiche espansive della BCE e i suoi riflessi sul mercato dell’oro. Inoltre, 3 grafici che ti mostrano cosa accade sul mercato dell’argento.

Leggi Tutto »

L’oro dell’Occidente vola verso Oriente

Le potenze emergenti dell’Asia si preparano al varo di una futura valuta di riserva globale.
Come?

Convertendo le enormi riserve in dollari ed euro derivanti dai surplus commerciali con USA ed EUROPA e acquistando oro fisico………. dall’Occidente.

Leggi Tutto »

Oro fisico per il lungo termine (Gold for the Long Run) – Prima parte

La domanda: “”dove siamo oggi“? fa innanzitutto sorgere la controdomanda: “ma siamo poi da qualche parte?“.

E’ evidente che ci troviamo in movimento e, precisamente, in una forma di movimento che non possiamo chiamare propriamente “andare”, ne’ “procedere” e nemmeno “camminare”.

Da tempo tale movimento si compie ACCELERANDO: in crescente accelerazione.(…)

Non e’ possibile pensare oggi l’uomo  come un essere immobile che si erge, siede o troneggia, in quanto centro o corona della creazione, come fu spesso rappresentato dall’arte o dalla filosofia. Egli si trova in movimento, e precisamente in un movimento che non solo lo attraversa, ma che si compie NONOSTANTE e CONTRO di lui. Una situazione di fatto cui e’ possibile conntettere tanto TIMORI quanto SPERANZE.

ERNST JUNGER.- “Lo Stato Mondiale” – Edizioni Guanda

Leggi Tutto »

Approfondimenti

Barometro Oro: 13.Dic.2014

In questa rubrica: al Comex di New York, saranno introdotti, dal 22 dicembre 2014, dei “limiti di fluttuazione” (trading collars) alle quotazioni dei metalli preziosi. Una mossa per “contenere” i futuri rialzi dei prezzi di oro e argento e prevenire il default del Comex? E il 2015, sara’ l’anno della prossima crisi finanziaria “Made in USA”, ovvero l’anno del tracollo dei titoli azionari e obbligazionari del settore “ad alto rendimento” (high yield) trascinato verso il collasso dall’alto indebitamento del comparto energetico USA dello “shale oil”?

Leggi Tutto »

Anche il Belgio e la Francia vogliono rimpatriare il loro oro

Anche la Banca Centrale del Belgio prende in considerazione il rimpatrio di tutte le sue riserve auree detenute all’estero.

Nello stesso tempo Marine Le Pen, prossima candidata alle Presidenziali francesi, scrive una lettera al Governatore della Banca di Francia per richiedere il rimpatrio di tutte le riserve in oro detenute dalla Francia.

Leggi Tutto »

Altre due nazioni “scaricano” il dollaro americano: il Brasile e l’Uruguay

Altre due nazioni (Brasile e Uruguay) decidono di regolare i propri rapporti commerciali tramite le loro valute, escludendo di fatto il dollaro nel sistema di regolazione dei pagamenti bilaterali. Il processo di “dedollarizzazione” globale fa un altro passo in avanti; tutta l’America Latina, in un futuro non molto lontano, potrebbe escludere il dollaro americano all’interno della sfera delle proprie transazioni commerciali.

Leggi Tutto »

Barometro Oro: 06.Dic.2014

Un’edizione speciale del Barometro che si focalizza sull’anno “spartiacque” del 2015, l’anno prossimo. L’analisi dei “segni precursori” dell’inversione di tendenza: quotazioni azionarie del settore metalli preziosi ai minimi; ampia volatilita’ delle quotazioni; tassi GOFO negativi; l’oro in fase prolungata di “backwardation”. La fine del mini-ciclo ribassista quadriennale, per i metalli preziosi, cade sul crinale del 2015.

Leggi Tutto »

Report Gratuito:

PRIMA DI INVESTIRE IN ORO

6 verità da conoscere prima di investire in oro

Dove vuoi ricevere lo special report?