
Barometro oro: 30.Ago.2014
Dopo le vacanze ritorna l’appuntamento settimanale con il Barometro. Questa volta, con uno speciale approfondimento sull’argento.
Scopri cosa sta succedendo…
Home » Archivi per Riccardo Gaiolini » Pagina 26
Dopo le vacanze ritorna l’appuntamento settimanale con il Barometro. Questa volta, con uno speciale approfondimento sull’argento.
Scopri cosa sta succedendo…
Grazie al fatto che il biglietto verde e’ valuta di riserva globale gli USA hanno potuto importare per decenni beni e servizi da tutto il pianeta in cambio di… dollari americani allegramente stampati dalla FED.
Ora si approssima il tempo in cui Gli Stati Uniti – dopo settant’anni di dominio incontrastato – dovranno presto rinunciare a questo privilegio.
Il “Signoraggio” globale del dollaro e’ avviato verso la sua fine.
L’esclusione del costo del cibo e dell’energia dalla misura dell’inflazione e’ una frode e un inganno teso a mascherare l’illusione di un’economia che cresce (o non cresce) con un’inflazione sempre sotto controllo. Ti spiego come funziona…
Esattamente 70 anni fa – centinaia di delegati provenienti da 44 nazioni – riuniti a Bretton Woods (New Hampshire – USA) terminarono i
Negli anni ’90 del secolo scorso sono state scoperte 1 miliardo e cento milioni di once in 124 depositi.
Negli anni 2000 le scoperte di sono ridotte a 510 milioni di once in 93 depositi.
Recentemente, le scoperte di nuovi depositi si sono ridotte al lumicino.
Cio’ significa che negli ultimi 24 anni ben 200 milioni di once non sono state “sostituite” da nuove scoperte.
Leggi in questo articolo le implicazioni di tutto cio’.
Le richieste di rimpatrio delle proprie riserve auree, da parte dell’Olanda e della Germania, oltre a costituire un atto di sfiducia nei confronti delle istituzioni depositare (FED, Bank of England) sono funzionali a un’eventuale, ipotetico, ritorno alle valute nazionali a causa di un “Eurodisastro”? Scopri i dettagli del “Piano Florijn”
Paradossalmente, piu’ il pianeta si avvicina a una debacle deflazionistica, piu’ il mondo si avvicina
In questa rubrica: il ribasso delle quotazioni del petrolio, dopo la decisione di non effettuare tagli alla produzione (da parte OPEC) si riflette negativamente sulle quotazioni dell’oro precipitate nella giornata di venerdi’; un approfondimento sulle importazioni (ed estrazione) di oro dalla Cina, che raggiungono il 50% della domanda mondiale di metallo giallo
Come funziona il mercato dell’oro finanziario e cosa succedera’ al Comex.
Una finestra sul futuro?
La Banca Centrale dell’Olanda, ha richiesto il rimpatrio delle proprie riserve auree, detenute dalla FED e dalla Bank of England! La Banca Centrale dell’Olanda fa seguito a quelle della Germania, Australia, Finlandia, Polonia, Venezuela, Ecuador e al referendum che si terra’ in Svizzera, il 30 novembre. Per quali ragioni “segrete” le banche centrali stanno accelerando il rimpatrio del loro oro, a partire dalla crisi del 2007-2008? E quanto di quell’oro rientrera’ nei forzieri dei legittimi proprietari?
In questa rubrica: i prezzi dell’oro sono stati soggetti ad altissimi tassi di volatilita’, ai massimi da piu’ di un anno a questa parte; la Fed preoccupata dalle prospettive deflazionistiche dell’economia USA; la banca centrale cinese taglia i tassi d’interesse e la BCE si prepara al varo del “quantitative easing”. Si intensifica, pertanto, il clima di “guerra valutaria ” (currency war).
Le vere cause della Fine del Petrodollaro, stanno nei rapidi mutamenti geopolitici della Zona del Golfo Persico: il fatto che i cinesi internazionalizzino Yuan in Qatar e si preparino ad acquistare petrolio e gas in valuta nazionale piuttosto che in petrolio, e’ solo un “effetto” di cause geopolitiche piu’ profonde
I trends attuali della domanda e dell’offerta globale di oro fiisco e le proiezioni future circa il lato dell’offerta che ci indicano un’irreversibile diminuzione della capacita’ estrattiva di metallo giallo.
Nella nostra rubrica settimanale: l’improvviso calo del Dollar Index, il rally dell’oro e dell’Euro nel pomeriggio di venerdi’, il rafforzamento del Franco Svizzero nei confronti della valuta dell’Eurozona: tutti questi segnali, non evidenziano che, i “mercati”, stiano anticipando un voto positivo nel Referendum per il rimpatrio dell’oro Svizzero?
Con l’introduzione delle nuove regole sul ravvedimento operoso, che entreranno in vigore dal 2015, sarà
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.