ricchezza nel tempo

ricchezza nel tempo

Autore: Riccardo Gaiolini

Approfondimenti

Con questi prezzi dell’oro il settore non può sopravvivere

Le quotazioni piatte dell’oro degli ultimi 3 anni stanno impattando sulla redditivita’ finanziaria delle societa’ minerarie.

Queste societa’ stanno tentando di arginare il crollo dei profitti tagliando i costi ed evitando di investire in nuovi progetti estrattivi. E si approssima anche il “picco dell’oro”…..

Leggi Tutto »

Barometro Oro: 27.Set.2014

Nella rubrica di questa settimana; nonostante il  calo delle consistenze di oro fisico da parte degli ETF, l’oro non sprofonda ai minimi:  preludio vero un’inversione di tendenza? Inoltre il grafico del trend del rapporto Oro-Argento (Gold-Silver-Ratio) e la sua interpretazione alla luce della contrazione economica globale.

Leggi Tutto »

Se ai BRICS gira per la testa di aumentare “leggermente” le loro riserve auree…

L’evoluzione della futura domanda di oro fisico, si giochera’ sugli acquisti da parte delle Banche Centrali. Sopratutto quelle dei BRICS, le quali possiedono riserve auree ancora nettamente inferiori a quelle (dichiarata) dell’Occidente. I BRICS dovranno restringere questo divario, mettendosi se vorranno essere all’altezza delle  loro aspettative di potenza economica globale, dotata di una propria moneta di riserva globale

Leggi Tutto »

L’Orso Russo consolida le proprie riserve auree

La Federazione Russa, sta incrementando le proprie riserve auree, a ritmi sempre piu’ rapidi. Diversificare i propri assets in oro fisico, fa parte di una strategia di lungo periodo, volta a “rispondere” alle sanzioni economiche USA e UE. Scopri cosa sta succedendo e i risvolti finanziari di lungo periodo.

Leggi Tutto »

Approfondimenti

Storica partnership tra lo Shangai Gold Exchange e il World Gold Council!

Storico “memorandum d’intesa” tra lo Shangai Gold Exchange e il World Gold Council: le due organizzazioni mondiali, coopereranno per sviluppare il mercato dell’oro fisico in Cina, la quale si candida ufficialmente a divenire il maggior centro mondiale per il commercio dell’oro fisico. E, in un futuro non molto lontano, per determinarne direttamente il prezzo, in base all’andamento del mercato del metallo giallo “fisico”, non di quello “finanziario”, in mano alla speculazione Occidentale.

Leggi Tutto »

Barometro Oro: 17.gen.2015

In questa puntata del Barometro:

  • – il rally dell’oro dopo la decisione della Banca Nazionale Svizzera di “abbandonare” il rapporto di cambio 1,20 tra Franco Svizzero ed Euro
  • – quali sono le reali motivazioni che hanno spinto la BNS a smettere di sostenere il rapporto di cambio con l’Euro?
  • – che scenari finanziari e politici si prospettano con le elezioni in Grecia previste per domenica 25 gennaio?
  • – quali le previsioni per le quotazioni dell’oro con il varo del “quantitative easing” da parte BCE e la prospettiva di un’uscita dall’Eurozona della Grecia?
Leggi Tutto »

Barometro Oro: 10.Gen.2015

  • Il ritiro delle riserve auree delle nazioni sovrane dai depositi FED di New York, terminera’ con la rivelazione della frode sulle reali entita’ di oro detenute dalla Banca Centrale USA?
  • Il picco dell’oro tocchera’ il suo apice nel 2015 e successivamente i volumi produttivi caleranno inesorabilmente?

Questo e molto altro in questa nuova puntata del Barometro sull’oro!

Leggi Tutto »

2015: l’anno del “picco” dell’oro (peak gold)?

Il 2015 sara’ ricordato come l’anno del “Picco dell’Oro” (Peak Gold), ovvero della capacita’ massima estrattiva di metallo giallo, la quale sara’, successivamente destinata al suo declino storico riducendo drasticamente anche il lato dell’offerta globale di oro? Oppure il “Picco dell’Oro” e’ gia’ stato raggiunto l’anno scorso? Scoprilo in questo nuovo articolo.

Leggi Tutto »

Report Gratuito:

PRIMA DI INVESTIRE IN ORO

6 verità da conoscere prima di investire in oro

Dove vuoi ricevere lo special report?