
Un ribasso sui prezzi dell’oro è dietro l’angolo
Un ribasso sui prezzi dell’oro è dietro l’angolo.
E sarebbe una naturale correzione del forte rialzo fatto negli ultimi 2 mesi.
Scopri quando attivare la tua strategia di protezione.
Home » Blog
Un ribasso sui prezzi dell’oro è dietro l’angolo.
E sarebbe una naturale correzione del forte rialzo fatto negli ultimi 2 mesi.
Scopri quando attivare la tua strategia di protezione.
Come puoi proteggere il tuo investimento in oro fisico (o finanziario) da eventuali fasi di ribasso?
Stai per scoprire una strategia semplice e veloce.
E’ la tarda sera di uno dei miei comuni mercoledì.
Da poco più di mezz’ora ho chiuso la sessione Hangout con Andrea e Yari.
Quando ripenso alla prima volta che li contattai proponendogli un mercoledì da leoni, non posso fare a meno di stampare un leggero sorriso sulle labbra.
No, che hai capito. Non ci vediamo le partite di Champions League…
Un piccolo traghetto sta attraversando il mare delle Andamane. Un mare che si trova a sud della Birmania e ad ovest della Thailandia e che fa parte dell’Oceano Indiano.
Fuori dal finestrino si scorgono alcune delle isole più belle del mondo. Questo è decisamente l’inverno più caldo della mia vita.
Ma proprio mentre sono alla ricerca del caldo, il gelido inverno del ciclo economico studiato dal Dott. Nikolai Kondratieff sta ghiacciando l’intera umanità.
La storia non ha dubbi. Ci sono poche cose che puoi fare per salvarti da questa tempesta di ghiaccio.
Continua a leggere.
Estonia, ex repubblica baltica assoggettata per decenni alla URSS, paese dinamico, giovane, tecnologicamente all’avanguardia ed in cui vige la e-resindency.
Anche la Banca Centrale del Belgio prende in considerazione il rimpatrio di tutte le sue riserve auree detenute all’estero.
Nello stesso tempo Marine Le Pen, prossima candidata alle Presidenziali francesi, scrive una lettera al Governatore della Banca di Francia per richiedere il rimpatrio di tutte le riserve in oro detenute dalla Francia.
Secondo imponente rialzo nel giro di una settimana.
Un’altra candela da +3% e nello scetticismo generale l’oro va…
Altre due nazioni (Brasile e Uruguay) decidono di regolare i propri rapporti commerciali tramite le loro valute, escludendo di fatto il dollaro nel sistema di regolazione dei pagamenti bilaterali. Il processo di “dedollarizzazione” globale fa un altro passo in avanti; tutta l’America Latina, in un futuro non molto lontano, potrebbe escludere il dollaro americano all’interno della sfera delle proprie transazioni commerciali.
Un’edizione speciale del Barometro che si focalizza sull’anno “spartiacque” del 2015, l’anno prossimo. L’analisi dei “segni precursori” dell’inversione di tendenza: quotazioni azionarie del settore metalli preziosi ai minimi; ampia volatilita’ delle quotazioni; tassi GOFO negativi; l’oro in fase prolungata di “backwardation”. La fine del mini-ciclo ribassista quadriennale, per i metalli preziosi, cade sul crinale del 2015.
Qualche investitore si ostina a paragonare l’investimento in oro con quello azionario guardando solo agli ultimi
Le richieste di rimpatrio delle proprie riserve auree, da parte dell’Olanda e della Germania, oltre a costituire un atto di sfiducia nei confronti delle istituzioni depositare (FED, Bank of England) sono funzionali a un’eventuale, ipotetico, ritorno alle valute nazionali a causa di un “Eurodisastro”? Scopri i dettagli del “Piano Florijn”
Paradossalmente, piu’ il pianeta si avvicina a una debacle deflazionistica, piu’ il mondo si avvicina
In questa rubrica: il ribasso delle quotazioni del petrolio, dopo la decisione di non effettuare tagli alla produzione (da parte OPEC) si riflette negativamente sulle quotazioni dell’oro precipitate nella giornata di venerdi’; un approfondimento sulle importazioni (ed estrazione) di oro dalla Cina, che raggiungono il 50% della domanda mondiale di metallo giallo
Come funziona il mercato dell’oro finanziario e cosa succedera’ al Comex.
Una finestra sul futuro?
La Banca Centrale dell’Olanda, ha richiesto il rimpatrio delle proprie riserve auree, detenute dalla FED e dalla Bank of England! La Banca Centrale dell’Olanda fa seguito a quelle della Germania, Australia, Finlandia, Polonia, Venezuela, Ecuador e al referendum che si terra’ in Svizzera, il 30 novembre. Per quali ragioni “segrete” le banche centrali stanno accelerando il rimpatrio del loro oro, a partire dalla crisi del 2007-2008? E quanto di quell’oro rientrera’ nei forzieri dei legittimi proprietari?
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.