2014: il crollo della periferia dell’impero
La settimana finanziaria appena trascorsa ha probabilmente segnato l’inizio della deflagrazione della bolla mondiale nei mercati periferici degli USA. Ecco cosa sta accadendo.
Home » Archivi per Riccardo Gaiolini » Pagina 16
La settimana finanziaria appena trascorsa ha probabilmente segnato l’inizio della deflagrazione della bolla mondiale nei mercati periferici degli USA. Ecco cosa sta accadendo.
In questa rubrica: al Comex di New York, saranno introdotti, dal 22 dicembre 2014, dei “limiti di fluttuazione” (trading collars) alle quotazioni dei metalli preziosi. Una mossa per “contenere” i futuri rialzi dei prezzi di oro e argento e prevenire il default del Comex? E il 2015, sara’ l’anno della prossima crisi finanziaria “Made in USA”, ovvero l’anno del tracollo dei titoli azionari e obbligazionari del settore “ad alto rendimento” (high yield) trascinato verso il collasso dall’alto indebitamento del comparto energetico USA dello “shale oil”?
Per quale ragione i tassi GOFO sono virati in negativo? Un riflesso delle politiche “tassi d’interesse a zero” da parte delle Banche Centrali, oppure di una potenziale carenza di “oro” in lingotti sul mercato?
Anche la Banca Centrale del Belgio prende in considerazione il rimpatrio di tutte le sue riserve auree detenute all’estero.
Nello stesso tempo Marine Le Pen, prossima candidata alle Presidenziali francesi, scrive una lettera al Governatore della Banca di Francia per richiedere il rimpatrio di tutte le riserve in oro detenute dalla Francia.
Altre due nazioni (Brasile e Uruguay) decidono di regolare i propri rapporti commerciali tramite le loro valute, escludendo di fatto il dollaro nel sistema di regolazione dei pagamenti bilaterali. Il processo di “dedollarizzazione” globale fa un altro passo in avanti; tutta l’America Latina, in un futuro non molto lontano, potrebbe escludere il dollaro americano all’interno della sfera delle proprie transazioni commerciali.
nota: questo articolo è in realtà un commento di risposta a due cari amici, delusi dai costanti ribassi che l’oro in dollari ha incanalato dal Settembre del 2011.
Quotazioni di oro e argento sostanzialmente piatte o in leggero ribasso questa settimana. Martedi’, la Zecca Statunitense (US Mint) ha informato il pubblico di aver temporaneamente sospeso la vendita delle monete d’argento “American Silver Eagles” a causa di un incremento significativo nei volumi della domanda.
Scopri cosa succede se la Grecia lascia l’Euro, come proteggerti dall’eventualità che questo accada anche in Italia e come cavalcare le nuove opportunità.
In più, ecco come questo impatterà sul cambio Euro Dollaro.
Se possiedi titoli di Stato Americani, Europei o Giapponesi, e’ arrivato il tempo di venderli.
Questo mercato è GAME OVER.
Il gioco è finito ed in questo articolo scopri gli studi e le indicazioni operative che lo confermano.
Tic-Tac-Tic-Tac: Verso l’esplosione della bomba mondiale del debito
Siamo a un passo da uno storico accordo tra lo Shangai Gold Exchange (SGE) e
USA, più vicini ad un rialzo dei tassi di interesse o al QE4?
Quando avevo 15 anni un viaggio con i miei genitori tra Cecoslovacchia, Ungheria e Yugoslavia mi ha fatto scoprire l’iperinflazione. Ecco quel che ho visto.
Gli Stati Uniti lotteranno fino allo stremo, non possono permettersi che mai qualcosa del genere avvenga, un qualcosa che, se accadesse, porterebbe alla rivoluzione finanziaria del mercato delle commodities, del Forex e non solo.
Alla fine di questo articolo saprai:
a. come conoscere il prezzo dell'oro al grammo
b. come conoscere (anche) il prezzo di un'oncia d'oro e d'argento in tempo reale (minuto per minuto)
c. come visualizzare il grafico dell'oro con l'orizzonte temporale che preferisci (dal grafico giornaliero fino al grafico degli ultimi 15 anni)
d. come scaricare la serie storica dei prezzi dell'oro sul tuo file Excel
e. come conoscere quanto vale il tuo oro usato alle quotazioni odierne (tu devi solo conoscere i carati del tuo gioiello)
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.