
La Russia potrebbe varare una propria valuta sostenuta dalle riserve auree
Per comprendere gli eventi geopolitici e geofinanziari attuali bisogna farsi spazio tra il flusso di notizie globali e riuscire a
Home » Archivi per Riccardo Gaiolini » Pagina 15
Per comprendere gli eventi geopolitici e geofinanziari attuali bisogna farsi spazio tra il flusso di notizie globali e riuscire a
Il “blocco nordico” dell’Unione Europea (Germania, Olanda, Belgio, Francia, Austria) accelera i tempi sul rimpatrio delle proprie riserve auree. Per quali vere motivazioni?
Alcuni siti internet hanno diffuso la notizia che la Russia starebbe vendendo le proprie riserve auree per “difendere” il Rublo. Niente di piu’ falso e meno documentato.
L’oro e l’argento si apprestano a toccare i minimi del ciclo ribassista quadriennale? E per quali motivi? Quali prospettive per i metalli preziosi a partire dal 2015? Scoprilo in questa nuova edizione speciale del Barometro settimanale dell’Oro.
Anche l’Austria, dopo aver richiesto il controllo delle sue riserve auree a maggio di quest’anno, sta prendendo in considerazione il rimpatrio delle stesse.
A sorpresa l’FMI ha rinviato l’ingresso dello Yuan nei Diritti Speciali di Prelievo.
Ma c’è qualcosa che riteniamo sia passato in sordina.
Te ne parlo in questo articolo.
Quello che più dovrebbe preoccupare davvero non è ciò che la Cina nasconde, ma ciò che gli Usa confermano di avere e che non si ha la possibilità di controllare.
Ancora un record settimanale nell’attivita’ speculativa ribassista al Comex di New York, esattamente come gia’
14 paesi hanno un’esposizione debitoria sul punto di esplodere, a causa del debito esterno e del deficit della bilancia corrente (crollo dell’export ed espansione incontrollata dell’import). Scopri quali sono.
Verso un collasso deflazionistico globale? Le quotazioni dell’oro sono scivolate ai minimi da cinque anni
All’apertura della borsa di Shanghai lunedì 20 luglio, metà del mondo ancora dormiva e chi era sveglio si godeva le ultime ore di una calda domenica sera d’estate.
I leaders cinesi si sono resi definitivamente conto che lo sviluppo del Paese del Dragone, non può dipendere da un’economia eccessivamente orientata verso l’export in Occidente, soprattutto verso gli USA.
Per nascondere i propri insuccessi politici ed economici, l’arroganza dei Governi giunge perfino ad eliminare pubblicamente i dati sull’inflazione.
“Bisogna sapere quando è il momento per combattere e quando non lo è” Sun Tzu
Mentre Governi e Banche Centrali di tutto il pianeta, conducono una lotta alle tendenze deflazionistiche globali, la produzione globale di oro, tende, in modo lento ma progressivo, al calo.
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.
Perchè comprare oro e argento fisico e come farlo dai rivenditori più sicuri al mondo ed ai prezzi più bassi sul mercato.
DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita.